Il Turismo Rurale "Ai Vecchi Crateri" sorge sul versante nord-est dell’Etna a 1000 slm. Immerso nel verde tra noccioleti e castagneti è punto strategico per qualsiasi tipologia di escursione. A poca distanza dalle mete turistiche più ambite, quali Giardini Naxos e Taormina. Le camere, ben arredate in arte povera, offorno tutti i confort necessari per trascorrere un rilassante soggiorno: bagno in camera, TV, frigobar e aria condizionata. Il ristorante offre una cucina gustosa e tipica del luogo. Le pietanze sono preparate con materie prime di ottima qualità tra le quali spiccano i ravioli al pistacchio e mandorle e le pappardelle ai funghi porcini.

Contrada Rosella 4, 95016 Mascali (CT) (zona Sant’Alfio)
095-968151 / 331-5830370

Scegli le nostre escursioni

Ilice di Carrinu e Monte Fontane

Servizio offerto dall'Associazione Turistica Pro Loco Milo in collaborazione con l'associazione AITNE

Questo itinerario consente di raggiungere il secolare Ilice di Carrinu (foto 1) ed il belvedere di Monte Fontane (foto 2).

Partendo dall’abitato di Caselle, raggiungere la cava di lavorazione di pietra lavica, e pochi metri più avanti un pianoro dal quale si [...]

Cubania e Monte Rinatu

Servizio offerto dall'Associazione Turistica Pro Loco Milo in collaborazione con l'associazione AITNE

Cubania e Monte Rinatu

L’itinerario proposto consente di percorrere il bosco della Cubania (foto 1) ricco di essenze di media montagna e raggiungere il cratere avventizio di Monte Rinatu. Dall’abitato di Fornazzo, percorrere la Strada Mareneve fino a raggiungere [...]

Anello Rocca della Valle

Servizio offerto dall'Associazione Turistica Pro Loco Milo in collaborazione con l'associazione AITNE

Questo itinerario permette la visita della grotta di scorrimento lavico di Serracozzo, formatasi durante l’eruzione del 1971, e il raggiungimento del picco più elevato della cresta settentrionale della Valle del Bove.