Milo città del vino e della musica

Natale 2024: Tra Storia, Tradizione ed Emigrazione
Natale 2024: Tra Storia, Tradizione ed Emigrazione
Vivi un Natale ricco di emozioni, cultura e divertimento per tutta la famiglia! Il programma include:
📚 Incontri letterari sulla storia locale (15, 28 e 29 dicembre)
📸 Una mostra di auto Bburago (17-21 dicembre) e la mostra fotografica "Etna: i colori, la magia e la forza" (22 dicembre-6 gennaio).
🎨 Laboratori creativi il 14 e 21 dicembre!
🎉 Tombola natalizia con la presenza di Babbo Natale il 24 dicembre.
🏓 Un Torneo Misto Amatoriale di Ping Pong che si terrà il 3 e 4 gennaio.
🎭 Eventi speciali per i bambini come la "Festa dell’albero dei bambini" (17 dicembre), la "Pedalata di Natale" (5 gennaio) e lo spettacolo di animazione "Arriva la Befana" (6 gennaio).
🎶 Intrattenimenti musicali come il Concerto di Natale (23 dicembre) e lo spettacolo "Musiche dal Mondo" (5 gennaio).
🍹 Aperitivi APERIMILO per scoprire le rivisitazioni mediterranee dei cocktail classici più amati, preparati anche con il pregiato vino Etna Bianco. Ti aspettiamo per un'esperienza indimenticabile con musica live il 29 dicembre e il 5 gennaio.

🏓 Grande Torneo Amatoriale di Ping Pong “Grappoli Bianchi” organizzato dalla Pro Loco Milo APS 🏓
Siete pronti a mettere alla prova le vostre abilità e divertirvi in un torneo epico? Non mancate a questo evento emozionante! 📅 Data: 3-4 gennaio 2025 🕒 Orario: 9:00-13:00/15:00-19:00 📍 Luogo: Centro Servizi, Milo (CT) 🌟 Cosa vi aspetta: Atmosfera di festa, tanto divertimento ed una medaglia ricordo per tutti i partecipanti; Grandi protagonisti del torneo i premi per il 1°, 2°,3° classificato, pregiate bottiglie di vino D.O.C premiate nella prima edizione del concorso "ViniMilo International Design Competition". - ISCRIZIONI APERTE FINO AL 26 DICEMBRE Per ricevere il regolamento e il modulo di iscrizione chiamare al 331-1555443 o tramite Whatsapp. Quota di partecipazione: €5,00 per partecipante da versare in loco. Ci vediamo al torneo e che vinca il migliore!
Scegli le nostre escursioni
Ilice di Carrinu e Monte Fontane
Servizio offerto dall'Associazione Turistica Pro Loco Milo in collaborazione con l'associazione AITNE
Questo itinerario consente di raggiungere il secolare Ilice di Carrinu (foto 1) ed il belvedere di Monte Fontane (foto 2).
Partendo dall’abitato di Caselle, raggiungere la cava di lavorazione di pietra lavica, e pochi metri più avanti un pianoro dal quale si [...]
Cubania e Monte Rinatu
Servizio offerto dall'Associazione Turistica Pro Loco Milo in collaborazione con l'associazione AITNE
Cubania e Monte Rinatu
L’itinerario proposto consente di percorrere il bosco della Cubania (foto 1) ricco di essenze di media montagna e raggiungere il cratere avventizio di Monte Rinatu. Dall’abitato di Fornazzo, percorrere la Strada Mareneve fino a raggiungere [...]
Anello Rocca della Valle
Servizio offerto dall'Associazione Turistica Pro Loco Milo in collaborazione con l'associazione AITNE
Questo itinerario permette la visita della grotta di scorrimento lavico di Serracozzo, formatasi durante l’eruzione del 1971, e il raggiungimento del picco più elevato della cresta settentrionale della Valle del Bove.