Putìalab è un moderno laboratorio gastronomico dove a qualsiasi ora del giorno potrai soddisfare le tue voglie culinarie. Dalla colazione, alla tradizionale rosticceria e pasticceria siciliana, alla pausa pranzo.
Putìalab _ laboratorio siciliano
Bar Ritrovo Mareneve
L'accogliente Ritrovo Mareneve sito a Fornazzo, borgo ideale d'Italia, è un bar, pinzeria, tavola calda, enoteca offre anche servizio da asporto. Uno stop perfetto per godersi un buon calice di vino accompagnati da ottimi prodotti locali.
Ristorante Nonna Vita
Un ambiente familiare e un personale gentile ed esperto ti accoglierà nel ristorante tipico siciliano. Nonna Vita per farti provare la qualità unica dei nostri piatti. Specialità a base di funghi durante la stagione, saccottini ripieni di prosciutto crudo con condimento salsa al pistacchio, grigliate di carne antipasti rustici accompagnati da un buon vino locale ti regaleranno un'esperienza gastronomica speciale.
Ristorante Pizzeria i 4 Archi
Tre accoglienti sale arredate in legno create nel 1995 da Saro Grasso. La sua passione, sommata alla maestria della cuoca Lina, gli ha permesso di recuperare i migliori piatti della tradizione culinaria della "Muntagna". Il tutto arricchito da una straordinaria cantina che annovera piu' di 250 etichette, comprendenti i vini dell'Etna ed i migliori vini siciliani.
Ai Vecchi Crateri
Il Turismo Rurale "Ai Vecchi Crateri" sorge sul versante nord-est dell’Etna a 1000 slm. Immerso nel verde tra noccioleti e castagneti è punto strategico per qualsiasi tipologia di escursione. A poca distanza dalle mete turistiche più ambite, quali Giardini Naxos e Taormina. Le camere, ben arredate in arte povera, offorno tutti i confort necessari per trascorrere un rilassante soggiorno: bagno in camera, TV, frigobar e aria condizionata. Il ristorante offre una cucina gustosa e tipica del luogo. Le pietanze sono preparate con materie prime di ottima qualità tra le quali spiccano i ravioli al pistacchio e mandorle e le pappardelle ai funghi porcini.
Profumi dell'Etna
La trattoria-pizzeria "Profumi dell’Etna", situato nella zona di contrada Montarsi, nasce nel 2006 dalla profonda passione per la cucina della signora Rosalba, che con amore e dedizione riporta nei suoi piatti le antiche tradizioni siciliane; come lo Stocco alla Messinese o i legumi, piatti forti nelle stagioni più rigide. Nel luogo oltre ai tanti piatti tipici è possibile mangiare anche delle eccezionali pizze, cotte nel forno a legna, con ingredienti di alta qualità ed impasto a lunga lievitazione. Un luogo dove mangiare sano e in abbondanza e dove perdersi tra le meraviglie della natura che la nostra amata Etna ci regala. Nella stagione estiva è possibile pranzare o cenare nella terrazza all’aperto di cui dispone la trattoria.
Al Braciere
Le persone e i turisti provenienti da tutto il mondo, che si recano in questo stupendo paesaggio di montagna, possono scoprire i sapori del territorio nel rinomato ristorante "Al Braciere".
E' stata la passione e l'impegno costante di Salvatore Leonardi a ridare vita a questo ristorante con l'idea di riportare sulla tavola i piatti tradizionali e gli antichi sapori mediterranei.
Il ristorante "Al Braciere" è pronto a regalare un'esperienza straordinaria: il fascino del paesaggio e il piacere della tavola tra tradizione e gusto.